4_TERRENO AGRARIO_fase SOLIDA

2024-08-26 17:19:25 139 0 Segnala
0
La mappa mentale '4_TERRENO AGRARIO_fase SOLIDA' fornisce una panoramica dettagliata della fase solida del terreno agrario, suddivisa in diverse componenti chiave. La composizione del terreno include organismi viventi come radici di piante, microflora terricola (batteri, attinomiceti, funghi, alghe) e fauna terricola (microfauna, mesofauna, macrofauna). La sostanza organica è analizzata in termini di biomassa vivente, residui organici e humus, con un focus sulle proprietà chimiche, fisiche, biologiche ed energetiche. Le sostanze minerali derivano dall'alterazione pedogenetica delle rocce, con una particolare attenzione ai silicati, silice, carbonati, ossidi e idrossidi. Le proprietà chimiche del terreno includono il potere adsorbente, la capacità di scambio cationico (C.S.C.) e anionico (C.S.A.), la reazione del suolo (pH), il potere tampone e la salinità. Le proprietà fisiche trattano la tessitura, la struttura, la densità, la porosità, la tenacità, l'adesività, la plasticità, lo stato di tempera, il colore e la temperatura del terreno. Questa mappa mentale è una risorsa completa per comprendere la complessità della fase solida del terreno agrario e le sue implicazioni per l'agricoltura.
Altre creazioni dell'autore
Schema/Contenuto
Commenti
0 Commenti
Pagina successiva