AMERICA DEL SUD

2024-09-26 10:57:43 108 0 Segnala
0
L'America del Sud è una regione ricca di diversità geografica e culturale. Con una superficie di 17.833.000 km² e una popolazione di 351.400.000 abitanti, ha una densità di 19,5 abitanti per km². Le principali catene montuose includono l'Altopiano del Brasile, la Cordigliera delle Ande, il Massiccio di Guayana e il Mato Grosso. La vetta più alta è il Cerro Aconcagua in Argentina, che raggiunge i 6.969 metri. I fiumi principali sono il Rio delle Amazzoni, che attraversa Perù, Colombia e Brasile, il Rio Paraná, che scorre tra Brasile, Paraguay e Argentina, e il Rio della Plata. Le pianure includono il Gran Chaco, la Patagonia e le Pampas. Gli arcipelaghi e le isole più note sono le Isole Falkland e le Galapagos, mentre i golfi principali sono il Golfo di Arica e il Golfo di Panama. Tra i laghi più importanti ci sono il Titicaca, la Lagoa Mirim, il Lago de Poopò e il Lago Buenos Aires. Il clima dell'America del Sud è vario, spaziando dall'equatoriale al tropicale, temperato e zone fredde. La popolazione è etnicamente mista, comprendendo bianchi, neri e amerindi. Le lingue principali sono lo spagnolo, l'inglese, il francese e il portoghese. Le risorse del suolo includono bauxite, rame, ferro, stagno e petrolio. L'ambiente naturale è caratterizzato da una flora composta da palme e latifoglie, e una fauna diversificata che include scimmie, roditori, vampiri, coccodrilli, testuggini, vari uccelli come il condor, formichieri giganti, giaguari e lama. Tuttavia, l'America del Sud affronta problemi significativi come povertà, debolezza economica, disuguaglianze sociali, dittature e instabilità politica.
Altre creazioni dell'autore
Schema/Contenuto
Commenti
0 Commenti
Pagina successiva