Confronto tra i sistemi educativi italiano e francese
2025-03-27 09:49:08 77 0 Segnala 0
0
Accedi per visualizzare il contenuto completo
Questo diagramma di flusso offre un confronto tra i sistemi educativi italiano e francese, evidenziando le diverse fasi dell'istruzione in entrambi i paesi. Si parte dalla scuola dell'infanzia fino all'istruzione superiore, includendo le varie classi e sezioni come la 'Sezione dei medi' in Italia e la 'Grande Section' in Francia. Vengono messi a confronto i gradi scolastici come la '5ª classe' italiana con la 'CM2' francese, e i percorsi accademici come la 'Laurea Triennale' italiana con la 'Licence' francese. Il diagramma illustra le corrispondenze tra i due sistemi, facilitando la comprensione delle loro strutture educative.
Altre creazioni dell'autore
Schema/Contenuto
5ª classe
2° anno delle superiori
CM2cours moyen deuxieme année
3ª media
Laurea Triennale (3 anni)
2ª media
Sezione dei medi
Confronto tra i sistemi educativi italiano e francese
CM1cours moyen premiere année
4ª classe
4° e 5° anno delle superiori
GSGrande Section
1ª media
CEcours élémentaire premiere année
Sezione dei piccoli
Master (2 anni)
Sesta (6ème)
Terminale (Tle)
Quarta (4ème)
Dottorato di Ricerca (3+ anni)
2ª classe
Prima (1ère)
Sezione dei grandi
PSPetite Section
1° anno delle superiori
Laurea Magistrale (2 anni)
1ª classe
14 - 19 anni( 5 anni)
Quinta (5ème)
Terza (3ème)
Licence (3 anni)
Scuola dell'infanzia
Scuola primaria
Scuola secondaria di primo grado
Scuola secondaria di secondo grado
Istruzione Superiore
MSMoyenne Section
Seconda (2nde)
3° anno delle superiori
3ª classe
CE2cours élémentaire deuxieme année
CPcours préparatoire
3-6 anni(non obbligatoria)

Raccogliere

Raccogliere

Raccogliere

Raccogliere
0 Commenti
Pagina successiva
Consigliato per te
vedi di più