Quattro fasi del trattamento riabilitativo
2024-10-22 16:20:10 95 0 Segnala 0
0
Accedi per visualizzare il contenuto completo
La mappa mentale 'Quattro fasi del trattamento riabilitativo' offre una guida strutturata per il processo di riabilitazione, suddiviso in quattro fasi distinte. La fase acuta si concentra su una diagnosi accurata e su esercizi riabilitativi di bassa intensità, accompagnati da educazione sul processo di recupero. Nella fase di ripresa, si passa a una riabilitazione attiva, con test periodici per monitorare i progressi. La fase di consolidamento prevede un'intensificazione degli esercizi attivi, mentre la fase finale mira al ritorno all'allenamento normale, con attenzione alla prevenzione delle ricadute.
Altre creazioni dell'autore
Schema/Contenuto
1. Fase acuta
Diagnosi: Diagnosi accurata, impostazione di indicatori di test e obiettivi di riabilitazione
Trattamento: esercizi riabilitativi di base prevalentemente passivi e a bassa intensità
Educazione: spiegare le proprietà e il processo dell'infortunio, informare sulle modifiche del comportamento necessarie
2. La fase di ripresa
Controlla: test periodici
Trattamento: passare gradualmente al riabilitazione attiva come principale, mantenere la riabilitazione passiva
Educazione: strategie, metodi e obiettivi di trattamento in questa fase
Consolidamento
Controllo: test e verifica periodici degli obiettivi di riabilitazione
Trattamento: riabilitazione attiva ad alta intensità, avvicinamento alle caratteristiche specifiche, graduale riduzione della riabilitazione passiva
L'educazione: guidare gli atleti a mantenere la continuità della riabilitazione, non affrettarsi
4. Ritorno al normale allenamento/campo da gioco
Controlla: verifica obiettivi riabilitativi
Trattamento: riabilitazione con obiettivi specifici, trattamenti passivi necessari
Educazione: come proteggersi e prevenire ricadute

Raccogliere

Raccogliere

Raccogliere

Raccogliere
0 Commenti
Pagina successiva
Consigliato per te
vedi di più