Mental accounting: come i consumatori dividono le spese
2024-09-20 15:17:21 115 0 Segnala 0
0
Accedi per visualizzare il contenuto completo
Questa mappa mentale esplora il concetto di 'Mental accounting: come i consumatori dividono le spese', un'analisi di come le persone gestiscono psicologicamente le loro finanze. La teoria del conto psicologico si distingue dall'accounting tradizionale economico, enfatizzando l'influenza delle emozioni e delle percezioni soggettive sulle decisioni finanziarie. I consumatori tendono a creare diversi conti mentali, come quelli per spese fisse, piaceri e emergenze, influenzando il loro comportamento di consumo e la percezione del valore. La mappa offre strategie per ottimizzare la gestione di questi conti, migliorando la capacità decisionale e promuovendo un consumo più razionale e consapevole.
Altre creazioni dell'autore
Schema/Contenuto
Concetto di account mentale
Definizione e origine
la nascita della teoria del conto psicologico
La differenza con l'accounting tradizionale dell'economia
meccanismo d'azione
Archiviazione di classificazione e controllo di budget
Emotivi fattori e influenza sulle decisioni
Tipi di conti psicologici
conto spese fisse
Prestito per l'acquisto di una casa e investimento nell'istruzione
Consumo di beni di prima necessità
conto spese di piacere
Spese per turismo e intrattenimento
l'acquisto di lusso
conto di emergenza
Assicurazione sanitaria e medica
Risposta agli eventi imprevisti
L'impatto dei conti mentali sul comportamento di consumo
Assegnazione del budget e impostazione delle priorità
Equilibrio tra pianificazione a lungo termine e soddisfazioni immediate
Flussi di fondi tra conti diversi
Percezione del valore e distorsione decisionale
L'impatto della strategia di pricing psicologico
Analisi del comportamento di consumo irrazionale
Aggiustamento e adattamento del conto psicologico
Aggiustamento del conto in caso di variazione del reddito
L'impatto degli eventi della vita sugli account psicologici
Strategie per ottimizzare la gestione dei conti psicologici
Creare un sistema di account chiari
Classificazione chiara, confini nitidi
Rivisitare e aggiornare periodicamente
Migliorare la capacità di prendere decisioni razionali
Identifica e evita le trappole psicologiche
Supporto decisionale basato su analisi dei dati
Alimentare un'idea di consumo sano
Vivendo al limite, consumare con razionalità
Valuta il valore a lungo termine, evita le tentazioni a breve termine

Raccogliere

Raccogliere

Raccogliere

Raccogliere
0 Commenti
Pagina successiva
Consigliato per te
vedi di più