Midjourney Universal Prompt
2024-08-07 08:06:03 116 0 Segnala 0
0
Accedi per visualizzare il contenuto completo
Questa mappa mentale su 'Midjourney Universal Prompt' offre una guida completa e dettagliata per creare prompt universali di alta qualità, ottimizzati per l'uso in vari contesti artistici e grafici. Include sezioni specifiche come 'POV (point of view)' che copre layout, formati, inquadrature, modelli e dinamiche. La sezione 'Frase Chiave (o keywords)' fornisce indicazioni su come identificare il protagonista del prompt, descrivere il soggetto, e includere contesti e riferimenti, con l'uso di modificatori estetici, attributi e congiunzioni. I 'Modificatori Estetici (Visual Arts)' esplorano attributi creativi come 'fashion photography', stili estetici come 'fantasy aesthetic', e stili specifici come 'in style of...'. La sezione 'Riferimenti e/o Suggestions' include cultura pop, stili grafici, e mashup. Inoltre, fornisce esempi di prompt come 'full frame, dynamic pose + Ethereal Elegant mutation' e parametri integrativi come --style, --stylize, --chaos, --quality, --seed, e --tile. La mappa include anche dettagli su dimensioni e parametri dell'algoritmo, esclusione di parametri, modificatori render per atmosfera e luci, riferimenti CGI e 3D, post-produzione, e obiettivi fotografici. Infine, la sezione 'Mood e/o Inspiration' copre colori, tonalità, livelli di dettaglio, e riferimenti materici e decorativi. Questa mappa è uno strumento essenziale per chiunque desideri creare prompt artistici e visivi di alta qualità, ottimizzati per diverse piattaforme e stili.
Altre creazioni dell'autore
Schema/Contenuto
Parametri integrativi
--style
--stylize (oppure --s)
--chaos (da 0 a 100)
--quality (oppure --q)
--seed
--tile (effetto pattern)
--iw (da 0.5 a 2, è il "peso" dell'immagine)
Dimensioni e Parametri algoritmo
Versione algoritmo (--v 1, --v 2...--V 5.1, --niji 4, --niji 5)
Dimensioni e rapporti visivi dell'immagine
(es. --ar 9:16, --ar 4:3, eccetera)
Esclusione parametri
(es. --no people, --no red, --no blur)
Modificatori Render
Atmosfera, ambientazione e riferimenti dedicati a luci ed ombre
Riferimenti CGI, 3D e Vray
(Unreal Engine, Octane render, Unity eccetera)
Post-Produzione e Obiettivi fotografici
(Depth of field, denoise, Canon, Nikon, eccetera)
Mood e/o Inspiration
Colori e tonalità desiderate
Livello dettagli e specifiche
(textures, patterns, decorazioni, background, eccetera)
Riferimenti "materici" e "decorativi"
(es. surreal photography, realism, hyperrealism, eccetera)
POV (point of view)
Layout e Formati
Inquadratura
Modelli e dinamiche
Frase Chiave (o keywords)
Protagonista del prompt
Descrizione del soggetto
Contesto e altri riferimenti
Può includere "modificatori estetici",
attributi e congiunzioni (separati da virgole)
Modificatori Estetici (Visual Arts)
Attributi creativi del prompt
("fashion photography", "illustration", "line art" eccetera)
Estetica del prompt (es. "fantasy aesthetic")
Stile del prompt ("in style of...")
Riferimenti e/o Suggestions
Cultura Pop (Autori, Artisti, Film, eccetera)
Stili grafici (linguaggi visivi e generi)
Suggestioni, Mashup e Mixed Media
+
+
+
Prompt di esempio
full frame, dynamic pose + Ethereal Elegant mutation, gender fluid model, fantasy style, dynamic pose + illustration aesthetic + impressionistic oil painting + soft illumination + dramatic volumetric lights + insane details + denoise --no blur --q 5
INFO MAP
Per spostarti nella mappa da desktop
puoi usare il tasto DX del mouse.
Per espandere o contrarre i singoli rami, clicca sul simbolo numerico alla destra di ogni titolo.
Per visitare i link della mappa, clicca sul simbolo con la freccia posizionato alla destra di ciascuna voce (se disponibile.
Massimo Nava (a.k.a. Artlandis)
artlandis.net
+
+
+

Raccogliere

Raccogliere

Raccogliere

Raccogliere

Raccogliere
0 Commenti
Pagina successiva
Consigliato per te