Neoclassicismo e Preromanticismo - Mappa Mentale

2024-12-30 09:37:25 100 2 Segnala
0
Questa mappa mentale esplora i movimenti del Neoclassicismo e del Preromanticismo, che caratterizzarono la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo. Il Neoclassicismo, emerso in risposta al Barocco e al Rococò, si rifà all'antichità classica, promuovendo razionalità, equilibrio e virtù morale. In contrasto, il Preromanticismo anticipa il Romanticismo, enfatizzando emozioni, individualità e la bellezza della natura. Questi movimenti riflettono una transizione culturale significativa, evidenziata da autori e artisti come Rousseau, David, Goethe e Beethoven, che incarnano rispettivamente i principi neoclassici e preromantici.
Altre creazioni dell'autore
Schema/Contenuto
Commenti
0 Commenti
Pagina successiva