Aversione al rischio: i consumatori hanno più paura di perde...Aversione al rischio: i consumatori hanno più paura di perdere
2024-09-20 15:17:29 116 0 Segnala 0
0
Accedi per visualizzare il contenuto completo
Questa mappa mentale esplora il concetto di 'Avversione al rischio: i consumatori hanno più paura di perdere', analizzando come la paura della perdita influenzi le decisioni di consumo. Attraverso una lente psicologica ed economica, vengono esaminati principi come la teoria della perdita avversa, la preferenza per l'asimmetria e il comportamento di evitamento del rischio. Si discute anche di strategie di marketing che sfruttano questa avversione, come offerte a tempo limitato e garanzie di rimborso, e si considerano fattori individuali e culturali che modulano l'evitamento della perdita, inclusi età, genere e situazione economica.
Altre creazioni dell'autore
Schema/Contenuto
La definizione e il principio della perdita evitativa
Psicologia di base: teoria della perdita aversa
La percezione della differenza tra perdita e guadagno
Teoria della psicologia del racconto
Preferenza per l'asimmetria
Prospettiva economica: comportamento di evitamento del rischio
L'aversione alla perdita nella teoria dell'utilità attesa
Deterministico Effetto
Bias di pesatura per probabilità
L'evitamento della perdita nelle decisioni di consumo
Tendenza conservativa nelle decisioni di acquisto
Evita opzioni ad alto rischio
Le preferenze per i prodotti assicurativi
L'attrazione dei saldi e delle offerte
Riluttanza a rinunciare nelle decisioni
Fallo della sunk cost
la persistenza nell'investimento fallito
L'influenza degli oggetti antichi
La percezione della perdita nel shopping comparato
Prezzo relativo e prezzo di riferimento
Effetto ancoraggio
Sensibilità ai cambiamenti dei prezzi
Applicazione delle strategie di marketing di evitamento della perdita
Evita di menzionare direttamente le perdite
Elenco dei vantaggi e dei valori aggiuntivi
Promozione dei servizi di valore aggiunto
La presentazione del rendimento degli investimenti
Promuovere sfruttando la psicologia della perdita aversa
Offerte a tempo limitato e creazione di senso di urgenza
Sconti a tempo
Prodotti Limited Edition in vendita
Costruire garanzie di sicurezza e politiche di reso e scambio
Politica di garanzia di rimborso
Migliorare la fiducia del consumatore
Ridurre la sensazione di rimpianto dopo l'acquisto
L'identificazione sociale ed il effetto del gruppo
Il conformismo e il marketing by word of mouth
Sistemi di valutazione e raccomandazione utenti
L'uso dell'influenza dei social media
L'individual variation of loss avoidance and the influencing factors
Età e genere
L'impatto dell'età sulla capacità di sopportare i rischi
I consumi dei giovani e degli anziani
Il ruolo del genere nelle decisioni di consumo
Cultura e valori
La perdita dell'evitamento delle differenze culturali tra Oriente e Occidente
Il collettivismo e l'individualismo
La visione dei consumi nelle diverse religioni
La situazione economica e gli account psicologici
Il livello di reddito e le decisioni di consumo
Il modello di consumo della classe ricca
Scelta conservatrice sotto pressione economica
Stato emotivo e distorsione cognitiva
L'influenza delle emozioni sul processo decisionale
Emozioni positive e acquisti impulsivi
Emozioni negative e evitamento del rischio

Raccogliere

Raccogliere

Raccogliere

Raccogliere
0 Commenti
Pagina successiva
Consigliato per te
vedi di più