Report di sintesi del progetto-mappa mentale
2024-09-12 10:11:39 102 0 Segnala 0
0
Accedi per visualizzare il contenuto completo
Il 'Report di sintesi del progetto-mappa mentale' offre una visione strutturata e dettagliata di un progetto attraverso un approccio basato su modelli SCQA. Esplora quattro modalità di introduzione del discorso: Stile standard (SCA), Apertura diretta (ASC), Ansia predominante (CSA) e Modello QSCA. La mappa include dettagli sull'ambito e gli obiettivi del progetto, confronti con la realtà e risultati importanti. Analizza l'effetto del progetto rispetto ad altri interni all'azienda e a prodotti concorrenti, utilizzando visualizzazioni dati. Infine, fornisce indicazioni per futuri progetti e un riassunto semplice per rinfrescare la memoria.
Altre creazioni dell'autore
Schema/Contenuto
Il tema viene prima
I quattro modelli alternativi per l'introduzione di un discorso basato sul modello SCQA sono:
Stile standard (SCA): Contesto - Conflitto - Risposta
Apertura diretta (ASC): Risposta - Contesto - Conflitto
Ansia predominante (CSA): Conflitto - Contesto - Risposta
Modello QSCA (Domanda-Contesto-Conflitto-Risposta): Domanda-Contesto-Conflitto-Risposta
Dettagli del progetto
L'ambito e gli obiettivi finali del progetto
In confronto alla realtà
Tutti i risultati importanti
Membri del progetto
Membri della squadra
Partecipanti al progetto
Esperienza e sintesi
Analisi dell'effetto del progetto stesso
Contenuto: confronto con altri progetti all'interno dell'azienda
Confronto con i prodotti concorrenti sul mercato
Metodo di presentazione: utilizzando forme di visualizzazione dei dati come grafici a torta.
Contenuto da prendere in considerazione per progetti futuri
Contenuti da evitare nei progetti successivi
Riassunto semplice
Fare un semplice riassunto, in modo che tutti possano rinfrescare la memoria sull'intero contenuto.

Raccogliere

Raccogliere

Raccogliere

Raccogliere
0 Commenti
Pagina successiva
Consigliato per te
vedi di più